Sei pronto per la nuova tracciabilità dei rifiuti?
Il sistema RENTRI è il nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, obbligatorio per migliaia di imprese in Italia.
Nasce per digitalizzare e rendere trasparente la gestione dei rifiuti, ma rappresenta anche un importante cambio di paradigma per aziende, trasportatori e impianti.
Chi è coinvolto?
– Produttori di rifiuti pericolosi
– Aziende con oltre 10 dipendenti che producono rifiuti non pericolosi
– Trasportatori, intermediari, gestori, impianti di trattamento
Il calendario è già partito:
Le prime categorie devono registrarsi e adeguarsi dal 15 dicembre 2024
Altre dovranno farlo entro il 2025, in base alla classe ATECO e al tipo di rifiuto gestito
Attenzione: non adeguarsi comporta sanzioni da migliaia di euro, oltre al rischio di blocco delle attività per mancata conformità.
Il RENTRI non è una formalità: è un cambiamento strutturale
Non si tratta solo di aggiornare qualche modulo o tenere i registri in PDF.
Il RENTRI richiede un sistema digitale certificato, formazione interna e procedure aggiornate per garantire la tracciabilità completa dei rifiuti, dalla produzione allo smaltimento.
Molte aziende oggi sono ancora in alto mare:
❌ Nessuna piattaforma adeguata
❌ Registro cartaceo o Excel non più a norma
❌ Mancanza di responsabilità interne chiare
❌ Ignoranza sulle nuove tempistiche e adempimenti
Ma per essere davvero conformi serve:
✅ Iscrizione al portale RENTRI nei tempi previsti
✅ Predisposizione e conservazione dei registri digitali
✅ Adeguamento dei formulari di identificazione (FIR digitali)
✅ Coordinamento tra produttori, trasportatori e gestori
✅ Formazione del personale coinvolto
Se ti stai ancora chiedendo:
Chi deve registrarsi?
Come si firma un FIR digitale?
Che strumenti usare per gestire i nuovi obblighi?
È il momento giusto per rispondere a queste domande.

La transizione al RENTRI può sembrare complicata, ma è anche un’occasione per digitalizzare e semplificare la gestione ambientale della tua impresa.
Con il nostro supporto, ti aiutiamo a:
Verificare se rientri tra i soggetti obbligati e con quali tempistiche
Implementare sistemi conformi per la registrazione e gestione dei rifiuti
Digitalizzare i processi ambientali, evitando errori e sanzioni
Definire ruoli e responsabilità interne, evitando confusione operativa
Formare il personale e supportarti nel caricamento dei dati su RENTRI
Richiedi ora una Consulenza Gratuita: ti spieghiamo in modo semplice e concreto come adeguarti a RENTRI, senza bloccare la tua attività e trasformando un obbligo in un vantaggio competitivo.